Vantaggi e benefici dei tablet in-room per hotel: 3 casi di successo​

Vantaggi e benefici dei tablet in-room per hotel: 3 casi di successo

08/04/2025

Negli ultimi anni, il settore dell’ospitalità ha assistito a una trasformazione digitale significativa, con l’adozione di tecnologie innovative volte a migliorare l’esperienza degli ospiti e ottimizzare i processi operativi interni.

 
SuitePad, azienda leader nelle soluzioni digitali per hotel, affianca da tempo strutture indipendenti e di catena a livello globale, garantendo miglioramenti concreti in termini di servizio e gestione operativa.

 
In questo articolo, sintetizziamo tre casi di successo emblematici, tratti dal sito del nostro Partner SuitePad.

Hotel Thermae 2000: incremento delle entrate dalla SPA

Situato sulla collina del Cauberg nei Paesi Bassi, Thermae 2000 è un rinomato centro benessere, noto per i suoi bagni termali, i trattamenti spa e l’atmosfera serena. 

 

Per migliorare l’esperienza degli ospiti e ottimizzare le operazioni interne, Thermae 2000 ha introdotto i tablet SuitePad nelle camere: gli ospiti possono così accedere facilmente alle numerose informazioni sui servizi (tradizionalmente presentate con diversi menu cartacei), effettuare direttamente prenotazioni per i trattamenti spa, personalizzare le preferenze di pulizia della camera.

 

I vantaggi di questo approccio digitale sono risultati evidenti fin dal primo anno (2024):

  • prenotazioni dirette della SPA: oltre 400 prenotazioni dirette effettuate tramite i tablet in-room.
  • coinvolgimento degli ospiti: gli ospiti hanno trascorso in media quasi 5 minuti per sessione sui tablet, totalizzando oltre 130.000 pagine visualizzate.
  • conversione: la curiosità nella consultazione dei servizi tramite il tablet ha portato a €30.000 di entrate dalla SPA, con un valore medio di prenotazione di €75.
  • riduzione dell’impatto ambientale: l’eliminazione del materiale cartaceo unitamente alla funzionalità delle Green Option contribuiscono a rafforzare gli obbiettivi di sostenibilità dell’hotel.

 

“SuitePad ha semplificato il modo in cui comunichiamo le nostre offerte spa. Ha contribuito a ridurre le chiamate alla reception e ha reso molto più semplice per il nostro team gestire le prenotazioni last minute, e supporta i nostri obiettivi di sostenibilità eliminando la necessità di informazioni stampate nelle camere.”

Monique Smeets – Responsabile Marketing Therame 2000

 

Approfondisci il Case Study sul sito di SuitePad.

AMANO Hotels: ottimizzazione del R.O.I. dell’hotel

Il gruppo AMANO, con sede a Berlino, gestisce 12 hotel in città come Berlino, Londra, Lipsia, Düsseldorf e Monaco. Conosciuti per il loro design elegante e l’atmosfera cosmopolita, gli hotel AMANO hanno sempre abbracciato l’innovazione digitale per migliorare l’esperienza degli ospiti.

 

L’introduzione della nuova funzione Stay Manager di SuitePad, ad aprile 2024, ha consentito agli ospiti di gestire con semplicità, all’inizio del soggiorno, una serie di servizi proposti; e all’hotel di ottenere un impatto rilevante sul R.O.I., ossia:

  • aumento delle pulizie evitate: nel solo primo mese, Hotel AMANO Grand Central ha registrato un aumento del 143% nelle richieste di pulizie saltate, mentre Hotel ROMY ha visto un incremento del 95%.
  • incremento delle vendite della colazione: dopo l’introduzione dello Stay Manager, AMANO Grand Central ha registrato un aumento del 78% nelle entrate derivanti dalla vendita della colazione in un solo mese.

“SuitePad ha trasformato il modo in cui interagiamo con gli ospiti. La sola Green Option ci ha fatto risparmiare in modo significativo sui costi di pulizia, consentendo ai nostri ospiti di contribuire attivamente a un soggiorno più sostenibile. Il ROI che abbiamo visto parla da solo.”
Phillip Rockeach – CEO AMANO Group

 

Approfondisci il Case Study sul sito di SuitePad.

Boscolo Hotels: innovazione in chiave sostenibile

Quando Boscolo Hotels – la rinomata catena alberghiera italiana del lusso – ha deciso di digitalizzare l’esperienza dei propri ospiti, aveva una missione chiara in mente: trovare una soluzione che migliorasse la qualità del servizio, favorisse la sostenibilità e mantenesse il tocco personale ed elegante che caratterizza il proprio marchio.

 

Dopo l’implementazione dei tablet in-rom nelle proprietà di Nizza e Lione a settembre 2023, è risultato subito evidente che SuitePad era proprio il supporto di cui gli hotel avevano bisogno e lo strumento è diventato una parte fondamentale delle operazione quotidiane.

 

I risultati? Un impatto misurabile che avvantaggia sia l’ambiente che le loro finanze:

  • risparmio di houskeeping: In un anno, gli ospiti hanno scelto di saltare la pulizia della camera 4.641 volte, contribuendo a un risparmio di circa €37.000, oltre alla riduzione nell’uso di acqua ed energia.
  • incremento dei ricavi: le due proprietà hanno generato oltre €170.000 di entrate attraverso i tablet SuitePad in 12 mesi.
  • comunicazione ottimizzata: gli ospiti hanno trascorso in media 4 minuti e 15 secondi per sessione sui tablet, esplorando servizi aggiuntivi e offerte speciali.

“La Green Option ha un duplice impatto, a vantaggio sia dell’ambiente che delle nostre finanze. Si allinea perfettamente con la direzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente che dovremmo tutti seguire.”

Giulian Tonazzoli – Direttore Marketing Boscolo Hotels

 

Approfondisci il Case Study sul sito di SuitePad.

 

SuitePad: la soluzione efficace per gli hotel

L’integrazione dei tablet in-room di SuitePad in queste tre prestigiose catene alberghiere ha portato a miglioramenti significativi nell’esperienza degli ospiti, nell’efficienza operativa e nelle performance finanziarie. Questi casi di successo evidenziano il potenziale delle soluzioni digitali nel trasformare il settore dell’ospitalità, promuovendo la sostenibilità e soddisfacendo le esigenze in continua evoluzione degli ospiti moderni.

Sei pronto a digitalizzare i servizi del tuo hotel con SuitePad?


RICHIEDI DEMO